“Strawberry”. Parola bellissima e misteriosa, la vedevo scritta sulla carta delle caramelle e dei chewing-gum, sulle etichette delle marmellate e dei preparati per torte.
Accanto c’era sempre un’immagine della fragola. Non sapendo l’inglese, che per quanto mi riguardava era americano, perdevo il collegamento tra l’oggetto e la sua definizione. Riconoscevo la fragola, ma non mi tornava il nome.
Ma vuoi mettere chiamarla “strawberry” anziché fragola?
È come aver avuto, tra i propri antenati, i cow-boys piuttosto che gli antichi romani.

Buffalo Bill
Buffalo Bill al posto di Tigellino. Davy Crockett invece di Nerone.
E in fila: Kit Carson, Wyatt Earp, Pat Garrett.
Alzi la mano chi, da cinno, giocava a essere Giulio Cesare e non il generale Custer. Non c’era partita
L’uso di “strawberry”, almeno per me, rappresentava un richiamo non solo markettaro, ma anche cognitivo: per la potenza evocativa della nuova frontiera. Per l’epica dei duelli all’O.K. Corral. Per la caccia ai bisonti. Per l’assalto alla diligenza.

Monument-Valley
Addirittura negli eroi negativi come Jesse James, trovavi qualcosa di buono. Negli indiani no.
Comunque non prima di Soldato blu, che però non bastò a correggere il pregiudizio. Nonostante Candice Bergen
Strawberry sta alla Monument Valley, come la fragola sta al Parco del Gran Paradiso.
- Che poi essendo la nostra anticamente originaria delle Alpi, dove cresceva come frutto selvatico, l’accostamento non è neanche cosi bizzarro.
- Che poi, ancora, lo strawberry-fragola, è un falso frutto altrimenti detto frutto aggregato: nel senso che aggrega gli acheni, ossia i semini gialli che ricoprono la superficie della fragola. Dal punto di vista botanico, rappresentano invece il frutto vero. Vamolà!
- Che poi, di nuovo, una bella macedonia di acheni, yogurt agli acheni, torta di acheni, liquori e sciroppi agli acheni, non ce li toglie nessuno. Anziché la Sagra delle fragole sarà la Sagra degli acheni. E sarà un bel distinguersi, quando li ordineremo al ristorante o li chiederemo al fruttivendolo, tra aprile e giugno
Ricca di…
Al di là delle definizioni, le/gli strawberry-fragole acheni, sono ricche/i di fibre e di antiossidanti e povere/i di calorie ed è verosimile che abbiano proprietà antinfiammatorie e antivirali, che di questi tempi non fa neanche male.
Tutto questo da un frutto falso. Lo sceriffo Wyatt Earp lo avrebbe sicuramente smascherato, rinchiuso nel carcere di Tombstone e fatto confessare.