Skip to main content

Si ripete ogni anno da secoli, è una tradizione giapponese, coincide con l’arrivo della primavera e si chiama Hanami ovvero ammirare/contemplare la fioritura, dei ciliegi soprattutto (sakura).

 

L’evento si chiama Hanami: tra marzo e aprile migliaia di giapponesi si ritrovano nei parchi per un picnic, per cantare, per ammirare il risveglio della natura e i ciliegi in fiore.

hanami giappone

La fioritura è seguita dal servizio meteo nazionale che trasmette le “previsioni di fioritura” a partire dal Sud per poi spostarsi progressivamente a Nord.

casa giapponese

La fioritura del ciliegio dura circa due settimane: un simbolo di caducità e, al contempo, di rinascita (della natura). È la cultura della pazienza, del rispetto della natura, della pace interiore.

Solo nei primi del seicento si è estesa dalle classi più elevate all’intera popolazione.