L’Italia è il principale esportatore al mondo di prodotti biologici, davanti a Olanda, Spagna e Stati Uniti. Il valore stimato (2013) è pari a 1.260 milioni di €.
Svizzera, primo consumatore – I consumatori svizzeri prediligono i prodotti biologici e ne consumano 221 € pro-capite/anno. In Italia i consumatori non vanno oltre i 31 € a testa/anno. Siamo al dodicesimo posto nella graduatoria dei consumi europei.
Consumi di prodotti biologici, 2014 | |||||
Paesi | procapite/anno (€/persona) | totale (milioni €) | Paesi | Procapite/anno (€/persona) | totale (milioni €) |
Svizzera | 221 | 1.817 | Belgio | 39 | 435 |
Danimarca | 162 | 912 | Regno Unito | 36 | 2.307 |
Svezia | 145 | 1.402 | Italia | 35 | 2.145 |
Austria | 127 | 1.065 | Slovenia | 27 | 49 |
Germania | 97 | 7.910 | Croazia | 23 | 99 |
Francia | 73 | 4.830 | Irlanda | 23 | 105 |
Olanda | 57 | 965 | Spagna | 21 | 998 |
Norvegia | 54 | 278 | Europa | 34 | 26.183 |
Finlandia | 41 | 225 | UE | 47 | 23.943 |
Fonte: elaborazione Centro Studi Confagricoltura su dati FIBL/IFOAM |
- Ma la Germania spende di più – Nel 1999 sono stati spesi 15,2 miliardi di dollari nel mondo per prodotti biologici, contro gli 80 del 2014. In Europa, la Germania è il Paese dove i consumatori spendono di più per i prodotti bio (12% del totale), seguita da Francia con il 7%, Regno Unito (4%).
- Italia, le superfici crescono – In italia cala il numero dei coltivatori, ma aumentano le superfici investite. Nel periodo 2000-2014 le aziende agricole tradizionali sono scese da 2,1 milioni a 1,4 milioni (-32%). Le imprese agricole biologiche sono diminuite solo del 4,8%, ma aumentando la superficie complessiva del 33%. Segno di concentrazione e specializzazione. Le bio-aziende erano 51.120 nel 2000 per scendere a 48.650 14 anni dopo.
Trasformare è meglio – 16 anni fa le imprese italiane che trasformavano/confezionavano i prodotti erano 1330 contro le 6104 del 2014 (+459%).
Sicilia, la più biologica – La Regione con più ettari in regime biologico è la Sicilia con 303mila ettari, seguita da Puglia (176mila), Calabria (160mila), Sardegna (149mila), Toscana (118mila), Lazio (110mila), Emilia Romagna (88mila), Marche (57mila), Basilicata (48mila), Piemonte (31mila), Umbria (30mila), Abruzzo (25mila), Lombardia.
Primi 12 Paesi esportatori di prodotti biologici (milioni €, 2013) | |||
Italia | 1.260 | Canada | 370 |
Olanda | 783 | Cina | 365 |
Spagna | 590 | India | 291 |
Stati Uniti | 400 | Australia | 248 |
Francia | 393 | Danimarca | 204 |
Messico | 373 | Romania | 200 |
Fonte: Rete Rurale Nazionale |
per saperne di più agricoltura_biologica_italiana