Le giovani riscoprono i fornelli; le più grandi puntano su qualità e origine made in Italy degli alimenti
Le donne italiane e il cibo secondo un’indagine Doxa/Unaitalia:
- le giovani italiane, le cosiddette Millennials sono più rilassate, sono buone forchette e amano cucinare per passione,
- le over 35 sono più attente alla propria alimentazione e più preparate quando fanno la spesa.
Cosa mangiano
- oltre il 70% delle donne italiane dichiara di mangiare frutta e verdura ogni giorno;
- Oltre una su due (il 55%) mangia pane tutti i giorni,
- la pasta è un piatto quotidiano per una donna su tre (il 35%).
- Il 94% porta in tavola pollo, la carne preferita dalle donne: il 69% lo fa ogni settimana.
Le proteine preferite dalle donne italiane
- formaggi (almeno una volta a settimana il 78%)
- legumi (71%),
- pollo insieme alle uova (68%) e al pesce (65%).
Secondo le donne italiane il pollo e le carni bianche sono, tra tutte, le migliori alleate in cucina, apprezzate per molti motivi: sono magre e nutrienti, pratiche e veloci da cucinare, versatili per molte ricette, adatte a uno stile di vita sano.
Il petto di pollo in padella è il piatto preferito dalle italiane (59% delle preferenze), seguito dal pollo al forno (57%) e dall’insalata di pollo (43%).
- le over 35 continuano ad apprezzare anche altri piatti della tradizione come il pollo alla diavola e allo spiedo,
- le Millennials sperimentano soluzioni nuove e moderne. Il pollo cucinato con ricette etniche (al curry, alle mandorle, tacos di pollo) sono tra i piatti più apprezzati dalle giovani donne, che premiano più delle over 35 anche soluzioni meno impegnate, ma anche pratiche e veloci, come i nuggets, i bocconcini e gli hamburger di pollo.