Skip to main content

Qualche esercizio per tonificare e allenare i muscoli del viso

Un volto espressivo è più tonico, perché si muove di più e quindi usa più muscoli.

Ognuno di noi ha una gamma di espressioni facciali ricorrenti che accompagnano discorsi, frasi, emozioni.

Aumentare varietà e potenza di questi movimenti mette in condizioni i muscoli del viso di fare allenamento, e quindi di richiamare più ossigeno e nutrienti, mantenendosi più vivo ed espressivo. Più bello, forse.

Nella lezione precedente abbiamo considerato alcuni esercizi per potenziare la voce e la respirazione.

Gli esercizi di questa lezione possono essere integrati e svolti anche nella stessa seduta e sono orientati a potenziare la mimica facciale, e quindi a sostenere tutto ciò che diciamo a parole, sia su un palcoscenico come attori sia in un discorso fatto durante un colloquio di lavoro o in una qualsiasi altra circostanza in cui ci può servire.

Ricordiamo in ogni caso che la finalità principale rimane quella di mantenere il viso in forma, come una qualsiasi altra parte del corpo che portiamo in palestra a far ginnastica.

Nell’allenamento attoriale, fra le altre cose, si valorizza l’importanza di un sopracciglio alzato, si cerca la caricatura o il controllo delle espressioni di paura, gioia, rabbia etc..

Molti degli esercizi base che preparano il corpo, e in questo caso il volto, ad affrontare un palcoscenico, possiamo utilizzarli per il nostro allenamento casalingo nella stanza che ormai è la nostra piccola palestra.

Abbigliamento: tuta e calzettoni

Accessori: non indispensabile ma utile, uno specchio per vedere i risultati in diretta.

Esercizi da svolgere, meglio in piedi:

  1. Pronunciare le vocali “AAUUU AAUUU”  per 6 volte, aprendo e chiudendo bene la bocca e accentuando i movimenti di tutti i muscoli del viso.
  2. Pronunciare “BRRRRRRR” facendo la erre con le labbra e le guance (e non col palato come si fa di solito) per 6 volte prendendo un bel respiro ogni volta.
  3. Esasperando i movimenti del viso, pronunciare i nomi di alcuni  parchi africani in sequenza e tutti per 4 volte, prolungando le vocali: SEEERENGEEETIIIIIII (la“G”è dura) ; NGORONGOOROOO, TAAARANGIIIREEEE (“G” dura); RUUHAAAHAAA.
  4. Masticare in modo caricaturale (anche con gli occhi) pronunciando “GNAM GNAM GNAM” più volte.
  5. Arricciare e rilassare il naso 8 volte.
  6. Gonfiare e rilassare le guance 8 volte.

Frequenza degli esercizi: 2/3 volte a settimana per circa 10 minuti ogni volta.

Vantaggi in sintesi:

  • mantenere il viso vitale, contrastare l’indebolimento dei tessuti
  • aumentare l’espressività