Skip to main content

Signor melograno, ha visto che bel mese di ottobre ci ha regalato il 2019?

Mi scusi, cerchi per una volta di non essere superficiale.

Si sta rivolgendo a me, cioè al frutto o all’albero che mi sostiene?

melograno

Sto parlando con lei, il frutto

Allora faccia uno sforzo e mi chiami signora melagrana, perché il melograno è, appunto, l’albero.

Pensa di riuscire a distinguerci o le sto chiedendo troppo?

 

E io che ho sempre pensato…

Si consoli, è un errore che fanno in tanti.

Anche se da lei, per la verità, mi sarei aspettata che lo sapesse.

ME LO avevano però anticipato che si presenta sempre piuttosto impreparato.

 

Malelingue prezzolate. Mi dica, piuttosto, che viaggio avete fatto per arrivare fin qui?

  • Siamo originarie del Medio Oriente e del Sub Continente Indiano.
  • Tuttavia pare che il nostro nome derivi dal latino: mela coi semi.
  • In ogni caso la nostra è una storia millenaria. Siamo simbolo di vita, fertilità, energia.

A diversità di lei che, ME LO consenta, sembra stanco e malaticcio.

E per quanto riguarda la fertilità…

 

Cosa fa, è in cerca di grane?

Battutona!

melagrana semi

Invece di prendermi in giro, mi descriva le vostre proprietà

Immagino siano granulari…

Questa ME LA ricorderò.

  • Comunque, conteniamo circa 60 calorie ogni 100 g di peso.
  • Abbiamo forti qualità antiossidanti essendo ricche di vitamina C e di fenoli.
  • Siamo inoltre potenzialmente antitumorali
  • e funzioniamo come gastroprotettive, antibatteriche.
  • Senza dimenticare la nostra utilità per i disturbi della menopausa.

Maturiamo tra ottobre e novembre. E andiamo consumate fresche.

 

melagrana succoMica male

Direi anch’io!

Siamo consigliate per chi fa sport e per le diete vegetariane e vegane.

E possiamo trasformarci in liquori, aperitivi e succhi.

 

Quand’è così, scriverò bene di voi…

Non stia a disturbarsi. È stato preceduto da un certo Garcia Lorca, che nel 1920 scrisse “Ode alla melagrana”. Se la vada a leggere, non le farebbe male qualche buona lettura.

 

Accidenti! Forse Garcia Lorca riusciva anche a mangiarvi senza la difficoltà che incontro io

Sono sicura di sì.

Ma credo anche che questa non sia la principale differenza fra lei e il grande scrittore. ME LO sento.

 

Ma la smetta!

Brutta bestia l’invidia eh?

Ora però ho esaurito il mio tempo per lei. InGRANI la marcia e se ne vada.

 

InGRANO, inGRANO

Ma la prossima volta intervisterò l’albero

La capisco. Fra teste di legno ci si intende meglio.