Skip to main content

Lo dice uno studio canadese: le cipolle rosse contengono un flavonoide, la quercetina, in grado di contrastare e distruggere le cellule cancerogene. In particolare quelle del tumore al colon e al seno

 

Cipolle rosse efficaci contro il cancro. Lo studio è della University of Guelph, in Canada, ed è stato pubblicato sulla rivista Food Research International.

La ricerca:

  • ha testato cinque diversi tipi di cipolle coltivate in Ontario (Canada),
  • ha  scoperto che la varietà chiamata ‘Ruby ring onion’, che appunto è rossa, si è rivelata la più efficace contro il cancro.
  • Merito di un alto contenuto di quercetina, un tipo di flavonoide che ha potere antiossidante, e di antociani (o antocianine), che danno il colore rosso e arricchiscono l’azione antitumorale della quercetina stessa.

I ricercatori hanno trovato che le cipolle sono eccezionali nell’uccidere le cellule tumorali in quanto attivano percorsi che incoraggiano le cellule tumorali a subire la morte cellulare. Promuovono un ambiente sfavorevole per le cellule tumorali e disturbano la comunicazione tra le stesse, cosa che ne inibisce la crescita.

Lo studio è stato effettuato

  • ponendo a diretto contatto le cellule tumorali del cancro al colon con l’estratto di quercetina di cinque tipi diversi di cipolle.
  • gli studiosi hanno riscontrato che le cipolle sono efficaci anche contro il tumore al seno.
  • il prossimo passo saranno dei test condotti direttamente sull’uomo.