I cosmetici italiani a base di prodotti naturali valgono 950 milioni di euro. Le chiavi del futuro saranno packaging, tecnologia e made in Italy
La cosmesi green, quella a base di prodotti naturali, vale il 9% del fatturato totale del settore in Italia (quasi 11 mld). Stime per il 2017 dell’Indagine Congiunturale di Cosmetica Italia.
Questa è la ripartizione per canale di vendita:
- monomarca (47,9%) quelli delle case che producono e vendono cosmetici
- erboristeria (22,6%)
- farmacia (12,4%).
I prodotti più venduti sono quelli per
- viso (30,2%)
- corpo (27,6%)
- cute del bambino e per i capelli
Il futuro sarà…packaging
- per le aziende: personalizzato, intelligente, dialogante con le app e il mondo del digitale. Ad esempio per leggere le etichette per le aziende.
- il consumatore dovrà avere strumenti di diagnostica per individuare il prodotto più adatto a sé.
…negozi digitali, ma non solo
- sarà digitale, ma lo shopping online non soppianterà del tutto l’acquisto tradizionale nei negozi. Almeno secondo le stime
- fornirà più consulenza personalizzata ai consumatori che sognano tecnologie che cambiano l’esperienza di acquisto. Ad esempio, distributori che creano prodotti su indicazione, scanner che esaminano e consigliano, commessi che sono anche consulenti personali.
- consentirà alle aziende di monitorare i trend di acquisto grazie al digitale, con nuovi sistemi di pagamento alle casse, video tutorial su smartphone ed esperti online.
…made in Italy
Le imprese dovranno sempre più valorizzare il made in Italy per poter competere su mercati globalizzati.