L’ambiente e le relative problematiche sono quelle che interessano maggiormente i cittadini europei che chiedono anche un maggior impegno dalle istituzioni comunitarie.
Secondo l’ultima indagine di Eurobarometro, l’istituto di indagine della Commissione europea, due cittadini europei su tre ritengono che l’Ue debba migliorare i propri sforzi sulla tutela ambientale. Infatti il 67% vorrebbe che l’Unione europea facesse di più.
L’Unione europea è in grado di agire nella maggior parte dei settori della politica ambientale, come l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, gestione dei rifiuti e cambiamenti climatici per proteggere la salute, la salvaguardia della biodiversità e il cambiamento climatico.
l sondaggio è stato condotto tra 27.969 persone provenienti da tutta l’Ue tra il 9 e il 18 aprile 2016 e i risultati sono stati diffusi ad agosto 2016. Emerge fra l’altro che i maggiori sostenitori del contributo di Bruxelles alla tutela ambientale sono Svezia e Cipro, mentre quelli meno attenti sono Polonia ed Estonia.
Da notare che il sondaggio riguardava le aspettative dei cittadini sui problemi di maggiore interesse e di preoccupazione e l’ambiente e la sua tutela rivestono un’importanza di poco inferiore al terrorismo e alla disoccupazione .
Cosa vogliono i cittadini europei? L’82% degli intervistati chiede con priorità interventi per la lotta al terrorismo e il 77% per il contrasto alla disoccupazione.
Inoltre, il 75% del campione è favorevole alla possibilità di maggiori azioni Ue nel campo dell’evasione fiscale.
Il 74% degli intervistati ha detto lo stesso per quanto riguarda l’immigrazione, il 71% per la protezione delle frontiere esterne e il 67% per la protezione ambientale.
Per quanto riguarda i cittadini italiani, la lotta al terrorismo e alla disoccupazione vengono giudicate di pari importanza
In entrambi i casi, l’88% degli intervistati dichiara di volere un maggiore intervento da parte dell’Ue. In un momento in cui l’immigrazione rimane un tema al centro del dibattito europeo, l’85% degli italiani esprime un parere favorevole a ulteriori interventi. Pareri simili anche per quanto riguarda l’evasione fiscale (79%) e la protezione delle frontiere esterne (78%).