Skip to main content

 Una ricerca made in China propone la strana coppia

Fast food e asma: chi l’avrebbe detto? I cibi junk come

  • hamburger
  • patate fritte
  • salse
  • bibite gassate

aumenterebbero  i problemi respiratori. Parola di una recente ricerca cinese, Università del Sichuan, pubblicata su Respirology.

Più asma e allergie fra i patiti dei fast food

I problemi respiratori sono infatti drasticamente aumentati negli ultimi decenni. Prevalgono:

  • asma e malattie atopiche come eczema (dermatite atopica),
  • rinite allergica (febbre di polline)

Tali malattie sarebbero causate anche dai cibi consumati nei fast food.

Fast food tre volte a settimana è troppo

I ricercatori hanno analizzato 16 studi svolti in precedenza. La conclusione:

Mangiare tre volte a settimana cibi carichi di grassi nocivi e zuccheri aumenta i casi di

  • asma
  • respiro sibilante
  • molte altre malattie allergiche come l’eczema e la rino-congiuntivite.

Ciò si aggiunge ai danni già noti dei fast food:

  • cattiva qualità della dieta
  • elevato apporto calorico
  • sovrappeso e obesità nei bambini e negli adolescenti.

Più cibi veloci vuol dire infatti minor consumo di frutta e verdura ricche di sostanze fitochimiche con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Anche altre cause da studiare

La ricerca va comunque approfondita. Il consumo di cibi veloci, in particolare hamburger, è correlato all’asma in un modello dose-risposta da verificare.