Skip to main content

I consumatori non gradiscono frutta e verdura bio confezionata in vassoi di plastica e ricoperti di un film di cellophane, ma preferiscono di gran lunga i prodotti sfusi

Se dunque non trovano quelli bio, si rivolgono subito a quelli convenzionali ma sfusi.

È la conclusione di uno studio olandese realizzato dai ricercatori della Wageningen University che ha affermato che per la frutta e la verdura un packaging eccessivo ha un effetto scoraggiante sui consumatori. L’indagine ha evidenziato come le persone scelgano più facilmente prodotti salutari se questi non sono ricoperti di cellophane o confezionati nella plastica; e questo è valido anche per i più costosi cibi bio.

Gli scienziati della Wageningen University hanno spiegato che per i consumatori, la frutta e la verdura ideali sono quelle sfuse.

è più facile toccare il prodotto e quindi controllarne la qualità; inoltre si possono scegliere i quantitativi desiderati e l’impatto ambientale è ridotto.

Quest’ultima caratteristica sembra essere particolarmente importante per i prodotti bio, in quanto l’assenza di imballaggi eccessivi risulta in linea con l’immagine ecocompatibile del prodotto.

Lo studio, pubblicato su Food Quality and Preference, ha analizzato due gruppi di persone mentre facevano acquisti in un supermercato simulato in 3D, nel quale dovevano riempire i carrelli con un assortimento di frutta e verdura.

I prodotti erano stati divisi tra prodotti bio imballati, prodotti non bio sfusi e un assortimento in cui i prodotti non bio erano imballati mentre quelli biologici no.