Skip to main content

LA DOMANDA – Un ambiente ricco di biodiversità può convivere con un’agricoltura produttiva?

IL PROGETTO – Da diversi anni è nato il progetto Operation pollinator con l’obiettivo di fornire nuovi habitat per incrementare il numero degli insetti impollinatori all’interno degli areali agricoli e ora sta dando i suoi frutti.

CHI – Operation pollinator è un progetto di Syngenta attivo in 14 Paesi europei con più di 3.000 aziende agricole coinvolte. In Italia è presente in 14 regioni e comprende più di 100 aree dimostrative.

In alcune regioni il progetto si inserisce nell’ambito di misure agroambientali finanziate dai Psr (Piani di Sviluppo Rurale).

COSA – Il progetto si basa sulla gestione di aree poco produttive (come i bordi campo) seminate con essenze specifiche ricche in nettare e polline (crop flowers) in grado di attirare gli impollinatori. http://bit.ly/25hFejs

LA RICERCA – Scarica la ricerca Agribusiness Paesaggio & Ambiente con i risultati della prova condotta dall’Università di Foggia utilizzando le strisce a bordo campo composte da un miscuglio di crop flowers.