Cosa sarà dei consumi di prodotti biologici dopo l’inchiesta di Report BIO ILLOGICO che dice:
- Truffa in provincia di Foggia: 11.000 tonnellate di grano duro convenzionale venduto come se fosse biologico.
- enti certificatori lo scoprono troppo tardi quando quel grano è già pasta venduta
- Romania: sospesi alcuni enti certificatori italiani che “vistavano” come bio grano invece trattato
- grano falso biologico transitato in 5 anni in Italia: 350mila tonnellate
- relazioni pericolose al ministero dell’Agricoltura
Ecco alcuni dati presentati a Sana 2016
MOTIVAZIONI DI ACQUISTO DEI PRODOTTI BIOLOGICI:
- 27% più sicuri per la salute
- 20% più rispettosi dell’ambiente/tutelano la biodiversità
- 14% più controllati
CRITERI DI SCELTA DEI PRODOTTI BIO:
- 32% Origine italiana
- 15% Marca del supermercato
- 14 % Presenza di una promozione/sconto
- 14% Presenza di un marchio dop/igp
Fonte: Osservatorio sana 2016 curato da Nomisma
CONSUMI NELLA GDO: VENDITE BIO verso il TREND DELL’AGROALIMENTARE (1° semestre 2016)
- +20% per le vendite bio
- -1,2% vendite totali prodotti agroalimentari
Fonte: Ismea
Numeri che parlano di fede nella sicurezza e nell’italianità. Secondo Jean-Paul Sartre “La fiducia si guadagna goccia a goccia, ma si perde a litri”. Speriamo che no