Pesce azzurro fresco dell’Adriatico trasformato in bastoncini di pesce filetti, hamburger e altre preparazione alimentari per promuovere il pesce azzurro italiano nelle mense. Scolastiche e non solo
È il progetto “Dalla rete al piatto” promosso da Eurofishmarket e sperimentato con successo in 4 regioni (Marche, Abruzzo, Lazio, Emilia-Romagna).
Il progetto, finanziato dal Mipaaf, fa concorrenza ad analoghe preparazioni congelate e/o estere ottenute da pesci provenienti dalla Cina e dal Vietnam dal pangasio vietnamita alla vongola del Pacifico.
https://youtu.be/6NtLkuJ73Bc
Vuole fornire pesce azzurro fresco ai consumatori delle mense gestite dai servizi della ristorazione collettiva (mense scolastiche poi ospedaliere e aziende) per raggiungere l’obiettivo, non secondario, di contribuire alla formazione alimentare di questa categoria di consumatori.
Grazie al progetto, alici, tonnetti, triglie, totani, cefali, vongole, cozze, gallinelle, moscardini e razze di Adriatico e Tirreno, specie molto importanti dal punto di vista nutrizionale e organolettico, sono state introdotte nelle mense dell’Ospedale di Pescara, delle Scuole di Modena, dell’Università Tor Vergata – Roma 2, in un’azienda privata marchigiana manifatturiera e al Campo Base Villa Reale di Amatrice.
Con il progetto:
- sono stati raggiunti 10.800 utenti
- utilizzati 3 mila kg di pesce fresco,
- coinvolti 3 laboratori di trasformazione
- preparati 2 mila kg di pesce pronto per le cucine e 9 mercati ittici.
Intanto la grande distribuzione ha annunciato lo stop al pangasio: sono Esselunga, Coop e Carrefour.