Le arance sono cibo e medicina contemporaneamente.
- Contengono poche calorie
- riducono il rischio di molte malattie
- sono ricche di sostanze nutritive
Contengono fra l’altro:
- VITAMINA C, potente antiossidante; vitamine del gruppo B (folati).
- FIBRA alimentare es. la pectina, fibra solubile di cui è ricca la parte bianca della buccia. Ed è uno spazzino delle arterie.
- MINERALI: potassio e magnesio
- FITONUTRIENTI come l’esperidina, un bioflavonoide ritenuto un potente antiossidante.
Per sapere tutto sulla loro composizione guarda la tabella Entecra
- I frutti di arancia sono un VALIDO ALLEATO PER CHI SOFFRE DI DIABETE DI TIPO2.
- LE ARANCE FANNO BENE AL CUORE GRAZIE ALLA PRESENZA DI POTASSIO, FOLATI, ESPERIDINA
- ARANCE E POMPELMI -La pectina contenuta nelle arance, come nel pompelmo, riduce i livelli di colesterolo LDL quello cattivo
- Le arance NON SONO UN ANTIDOTO CONTRO IL RAFFREDDORE, MA RAFFORZANO IL SISTEMA IMMUNITARIO
- Le arance contengono la β-criptoxantina un antiossidante che rallenta la progressione dell’artrite.
Arance alleate dei diabetici
Grazie all’elevato contenuto in vitamina C e in fibre solubili (riducono il picco glicemico), le arance (e altri agrumi) sono un valido alleato per chi soffre di diabete di tipo 2. Ma il frutto in spicchi alza meno la glicemia del succo (c’è meno fibra).
Prevenzione dei tumori
Il consumo di arance e succo d’arancia ha dimostrato di proteggere dai tumori.
In generale, il consumo di frutta e verdura ad alto contenuto di vitamina C è associato ad un minor rischio di cancro.
Riducono il colesterolo cattivo
La pectina contenuta nelle arance, come nel pompelmo, riduce i livelli di colesterolo LDL quello cattivo che si deposita e forma placche sulle arterie.
Anche l’esperidina abbassa il colesterolo
Ma non sono un antidoto contro il raffreddore
Le arance non sono un antidoto contro il raffreddore, non vi sono prove scientifiche. Tuttavia è vero che la vitamina C rafforza il sistema immunitario e in particolare l’attività dei globuli bianchi protettori del nostro organismo.
Per perdere peso
Le fibre contenute nello strato bianco di un’arancia possono contenere la fame per ben 4 ore dopo il consumo
Arance per calcoli renali
Il citrato è necessario per impedire la formazione di calcoli renali. Una ricerca ha dimostrato che il succo d’arancia aumenta i livelli di citrato nelle urine più di qualsiasi altro succo di agrumi. Ma attenzione perché una limonata non ha lo stesso effetto!
L’artrite reumatoide può rallentare
Le arance contengono un antiossidante noto come β-criptoxantina che rallenta la progressione dell’artrite.
Assunzioni più basse di frutta e vitamina C sono invece associate a un maggior rischio di poliartrite infiammatoria.
Occhi sani più a lungo
La vitamina C è fondamentale anche per la salute degli occhi:
- rallenta la degenerazione maculare legata all’età
- riduce il rischio di cataratta
E cuore protetto perché contengono:
- potassio, un minerale essenziale per la salute del cuore. Le diete con alimenti ricchi di potassio e povere di sodio possono ridurre il rischio di ipertensione e ictus.
- folati
- esperidina un importante flavonoide: ha dimostrato di abbassare la pressione alta del sangue.
Arance rosse, le più toste
Contengono più vitamina C e un’elevata percentuale di antocianine come dimostra la ricerca. Dunque stessi effetti benefici delle bionde, ma moltiplicati.
Sono italiane, e vengono dalla Sicilia, le varietà Moro, Tarocco e Sanguinello.