Integratori alimentari? No, thanks. Fai il pieno di antiossidanti naturali direttamente dalla natura, mangia pomodori freschi colorati di salute
Pomodori colorati di benessere. Arrivano per la prima volta in Italia. Vengono dritti dritti dal produttore, Lorenzini Naturamica, che scommette sul loro valore nutraceutico.
E lancia il cofanetto “tris benessere”.
Occhio ai colori dei pomodori:
- verde-marrone uguale acido alfa-lipoico
- rosso vuole dire licopene:
- giallo/arancione è beta-carotene.
Perché gli antiossidanti fanno bene?
- l’acido alfa-lipoico facilita la rigenerazione della vitamina C.
- il licopene è un potente antiossidante associato a un minor rischio di vari tipi di tumori e capace di contrastare l’invecchiamento. Dobbiamo cercarlo nei cibi perché il nostro organismo non può produrlo. Proprio il pomodoro è la migliore fonte di licopene. Se lo cuoci, aumenta la sua biodisponibilità.
- dal beta-carotene si forma la vitamina A: protegge la vista e la pelle.
Pomodori colorati crudi o cotti?
La risposta è: dipende. Dal tipo di pomodoro e dal colore. Ecco le varietà:
- Bilia (rosso): va bene sia crudo sia cotto. Ideale per i sughi veloci. Ma attenzione a non prolungare i tempi di cottura
- Morettino (colore verde e marrone): consistenza croccante (ricorda una prugna). Meglio consumalo crudo.
- Sole, è un datterino arancione, molto dolce. Assaggiare per credere. Meglio crudo per esaltare il suo valore nutrizionale.
Come trovarli? 
I pomodori colorati di benessere di Lorenzini Naturamica li trovi:
- sulla piattaforma e-commerce di Lorenzini
- su Amazon Prime Now
- nella grande distribuzione o nei mercati generali
Sai cosa mangi?
Lorenzini Naturamica è un produttore, un’azienda agricola del triangolo fra le province di Ferrara, Mantova e Modena.
Molto più grande della media italiana: 500 ettari distribuiti fra le nebbie della Pianura Padana, sede a Santa Croce di Sermide (Mantova) e, una parte al sole della Sicilia, a Pachino (Siracusa).
Produce per tutto l’anno e vende in tutto il mondo: Italia, Europa, Russia e Dubai.
Ha iniziato con il melone: dolcezza minima 14 gradi Brix (per ottenere l’Igp ne bastano 12).
Ha proseguito con angurie, zucche, zucchine e pomodori.
Il segreto giapponese
Sono tutti prodotti per intenditori selezionati per:
- alta qualità della materia prima
- valore nutrizionale
- garanzie per il consumatore
C’è una specie di robot che sceglie solo i frutti migliori per contenuto in zuccheri, consistenza della polpa e calibro del frutto. Non un uomo, ma un raggio laser che, dopo la selezione, attribuisce un numero a ogni frutto e lo firma Lorenzini.
- La macchina è giapponese e si chiama Well-Brix.
- Vai sul sito , clicca su quel numero e trovi la storia del prodotto, dal seme al frutto. Si chiama rintracciabilità
- È stata la prima azienda agricola in Italia a certificarsi con norme internazionali ISO 9002. Era il 1997.
- Per evitare residui di fitofarmaci utilizza la lotta biologico-integrata contro i parassiti delle colture.
Se vuoi saperne molto di più guarda qui
Come viene confezionato il tris benessere: