Quanti sono, dove risiedono e che età hanno. Il rapporto del ministero della Salute
La celiachia non ha più segreti. Li svela il rapporto annuale del ministero della Salute al Parlamento. Anno 2017.
Oltre 200 mila celiaci in Italia
- 5619 nel 2017 (8 mila in più rispetto al 2016)
- 759 donne
- 802 maschi.
Dove risiedono?
- la Lombardia (36.529) è in testa seguita da
- Lazio (21.063)
- Campania (19.673)
- Emilia-Romagna (16.765)
E dove sono in pochi?
- la Valle d’Aosta (520)
- Molise (943).
La fascia di età con la maggiore frequenza
È quella tra i 19-40 anni con 71.371 celiaci, il 35 % dei celiaci totali.
Il costo della celiachia
Nel 2017 il Servizio sanitario nazionale (SSN) ha speso per prodotti senza glutine
- circa 250 milioni di euro,
- pari a circa 1.200 € pro capite di media nazionale.