Skip to main content

Sudi molto? Basta condire ad hoc le pietanze per reintegrare i sali minerali persi

Rosmarino, timo, salvia, cannella, peperoncino, alloro, pepe…tutte specie aromatiche molto ricche di sali minerali.

Calcio, cromo, rame, ferro, magnesio, sodio, fosforo, zinco sono elementi che:

  • rappresentano una parte relativamente piccola del nostro organismo (circa il 6-7% del peso corporeo),
  • ma fanno parte della struttura di molti tessuti
  • e rappresentano fattori essenziali per le funzioni biologiche e per l’accrescimento.

Aromatiche e sali minerali: sai come mangiarli?

In estate, con il caldo: mal di testa, stanchezza, mancanza di concentrazione o irritabilità sono causati proprio dalla carenza di sali minerali.

Allora, invece di ricorrere ai tanto pubblicizzati integratori, perché non eccedere nel condire pollo o maiale con rosmarino o salvia per esempio per reintegrare sodio e magnesio?!

rosmarino in fiore

Rosmarino

salvia foglie

Salvia

Se ci sentiamo affaticati qualche foglia di basilico o seme di anice in insalata ci aiutano a preservare le scorte di fosforo.

basilico foglie

Basilico

anice semi

semi di anice

Se spesso abbiamo crampi e tachicardia potrebbe trattarsi di un inizio di anemia, che con il caldo si accentua. Qualche seme di erba del vescovo sul pesce o sulla carne potrebbe essere un toccasana in questo caso sono; forse non tutti la conoscono è detta anche ajowan (Carum ajowan L.) è una spezia con un sapore forte, amarognolo e lievemente piccante e, come il cumino, la cannella o il rosmarino, è molto ricca di ferro.

E se il problema è la carenza di calcio, il consiglio è: abbonda con alloro, salvia, timo sull’arrosto!

alloro foglie

Alloro

timo

timo

 

 

Presenza (ppm) di calcio, cromo, rame, ferro, magnesio, sodio, fosforo, zinco in alcune spezie

Speziaminerali (ppm)
Calcio CromoRameFerroMagnesioSodioFosforoZinco
Erba del vescovo145016.808.63194.9230443129909548.36
Anice604424.686.041799.5333658321284729.34
Basilico157597.347.61250.7031302894825943.30
Pepe nero26365.274.7889.241486189232669.25
Cappero41388.433.3492.6622981939667714.04
Peperoncino11603.933.84123125316143457710.30
Cumino1005024.862.78824.7231693751845216.48
Cannella60187.890123.656682064248010.30
Alloro89464.331.75126.3812891835257114.96
Menta46117.177.46230.3626923020645227.46
Rosmarino860519.093734.6424074893820531.24
Salvia84005.44398.3325042095308216
Timo95823.66190111.8615251683189617.47
Assenzio8713.32065.207881102152810.79

 

Biblio

M.M. Özcan e M. Akbulut (2008) Estimation of minerals, nitrate and nitrite contents of medicinal and aromatic plants used as spices, condiments and herbal tea. Food Chemistry. 106 (2): 852-858.