Sono l’ortica e…pungo solo per difendere. Non ho paura del sangue che scorre, del puzzo della morte. Sono una pianta di Marte, Dio della guerra, e mi troverai a gruppi folti, schierato come l’esercito, vicino alle case, ai bordi dei campi, nei luoghi umili vicino alle rovine, vicino ai letamai), luoghi pieni di sostanze cosiddette di scarto, ma che sono vita e nutrimento per me.
Sono ricchissima di clorofilla e infatti a primavera sfoggio il verde più brillante che ci sia! La clorofilla è il mio sangue e mio compito è proprio arricchire e ripulire il sangue dell’uomo, apportando ferro, e spazzando via tutti i residui del metabolismo, specialmente gli acidi urici, causa di infiammazioni di muscoli e articolazioni.
Soprattutto con il succo fresco delle piante primaverili, niente come me sa ridonare vigore e forza. Quello che serve ai soldati come me, insomma.
E come Marte, sono amica dell’uomo e posso aiutarlo sia nelle impetuose fasi dell’adolescenza (succo fresco)(*) che al tramonto, quando insorgono ad esempio problemi di prostata (radice in decotto)(**). Ma anche per i capelli, spesso un gran cruccio, quando iniziano o minacciano di cadere (in tisana per via interna e come lozione da frizionare tutti i giorni). (***)
Eppure posso aiutare anche la donna, nella faticosa fase in cui il suo corpo si consuma per nutrire un altro essere umano, sostenendo le risorse che occorrono per produrre il prezioso sangue bianco per il neonato.(****)
E poi amico…se tutto questo non ti interessa, vieni a mangiare con me. Non temere le mie scottature, ti basterà bollirmi in poca acqua e diventerò…squisita!
Per chi, cosa e come:
(*) ADOLESCENTI, succo estratto da pianta fresca di ortica
(**) PROSTATITI decotto di radici di ortica: bollire 1 cucchiaio di radici di ortica per 15 minuti in 1 litro di acqua, spegnere e aggiungere 2 cucchiai di EPILOBIO; lasciare in infusione 20 minuti poi filtrare e mettere in termos. Bere durante il giorno lontano dai pasti.
(***) PER LA CADUTA DEI CAPELLI tisana da fare per 20 giorni: mettere in 1 litro di acqua 3 cucchiai di foglie di ortica ( se è possibile raccoglierle fresche è meglio) e portare ad ebollizione; spegnere e lasciare in infusione coperto per 20 minuti. Bere durante la giornata.
(****) TISANA DELL’ALLATTAMENTO: Galega, anice, finocchio, ortica. E se il bimbo ha le coliche aggiungere anche foglie di alloro.
alcuni anni addietro aveva gustato in un ristorantino di paese dei gustosissimi ravioli all’ortica e ricotta con un sapore molto più intrigante dei soli ravioli ricotta e spinaci, ma non sono riuscito farli a casa poiché non ho trovato l’ortica se non andando a cogliere in qualche prato o tra le piante del mio terrazzo. mi può aiutare qualcuno a trovare l’ortica, se possibile al supermercato, in modo da utilizzarla per le tante proposte dell’articolo e per quelle di tipo culinario?”
L’ortica è abbastanza facile da reperire: nei negozi specializzati in prodotti biologici, nelle erboristerie, nelle farmacie con reparto erboristico oppure anche surgelata nei supermercati come ingrediente di noti prodotti alimentari