Skip to main content

Cosa pensano gli americani del cibo? Come lo scelgono?

Da 20 anni:

  • consumano ogm (come ingredienti dei prodotti trasformati),
  • comprano biologico nei supermercati,
  • vivono la pressione degli allarmi alimentari: obesità, allergie, residui di pesticidi e così via.

Il Pew Research Center ha condotto un’indagine su un campione di quasi 1.500 persone.  Alcuni dei risultati.

laboratorioOgm: gli scienziati perdono appeal

Buona parte dei consumatori americani, il 52%, sa poco degli ogm. Con questa premessa ecco cosa ne pensano:

  • i cibi a base di ogm sono meglio o peggio degli ogm free? Nè meglio nè peggio secondo il 48%; peggio per il 39%; sono più  sani per il 10%
  • manca consenso scientifico sul tema ogm: lo pensa il 50% degli intervistati. Solo il 14% ritiene che tutti gli scienziati siano concordi sulla sicurezza degli ogm. Non solo, secondo i consumatori americani i risultati delle ricerche sarebbero influenzati dalla volontà di aiutare l’industria e dalla voglia di far carriera prima che dal pubblico interesse.
  • Gli scienziati comunque si consolino: la gente ha più fiducia negli scienziati che nei politici. Il 60% vuole che giochino un ruolo nelle politiche per gli ogm.

Il biologico fa bene alla salute

È raddoppiata la vendita di prodotti biologici dal 1994 al 2014 con un tasso di crescita del 10% annuo sulla scorta dalle preoccupazioni salutistiche.

Il biologico elimina i pesticidi, contiene più antiossidanti, ma le ricerche più recenti sollevano un’altra questione: il contenuto in elementi nutritivi è superiore rispetto ai cibi tradizionali? La scienza è divisa. Vediamo  i consumatori:

  • Il biologico fa bene alla salute? È più sano per il 55% degli americani; non c’è differenza con il convenzionale per il 41%
  • Solo due terzi dicono che il bio ha un sapore migliore; per la maggioranza, il 59% non c’è differenza dal convenzionale
  • Cosa hanno acquistato nell’ultimo mese? Il 73% ha scelto ortofrutta prodotta localmente; il 71% si è basato sulle etichette nutrizionali; il 68% prodotti biologici; il 44%   prodotti ogm-free

Le scelte alimentari non seguono quelle politiche

mercato-alimentareA differenza del tema climatico, le questioni alimentari non sono politicamente polarizzanti:

  • repubblicani e democratici, in parti quasi uguali (39% verso 40%), ritengono che gli ogm fanno male alla salute.
  • più dem che repubblicani, 60% verso 50%, credono che i cibi biologici siano più sani. Differenza significativa, ma non rilevante
  • largo consenso (72%) su un aspetto: le sane abitudini alimentari sono decisive per incrementare le chance di una vita lunga e sana. Tuttavia un buon 58% ammette di non riuscire a raggiungere l’obiettivo di mangiare più sano.
  • nessuna differenza significativa fra uomini e donne, ricchi e poveri a proposito di ogm e biologico. Ma i benestanti hanno maggiore probalità di comprare regolarmente cibi biologici

Non a caso, per il 72%, la scelta di comprare o no il bio dipende dal prezzo. Sarà questo il fattore che li separa da una dieta sana?