Mele, pere, arance e melagrane. I classici del freddo. Toglieranno il medico di torno?
Cosa metti nella spesa di dicembre? Colori e sapori anche se fuori piove e il tempo è grigio. Frutti come mele, pere, arance e melagrana che ti aiutano a
- rimandare i conti con l’età
- togliere il medico di torno
- trovare l’energia per uscire e muoverti.
MELE perché sono ricche di… 
…antiossidanti che proteggono le cellule dai radicali liberi causati da inquinamento, fumo di sigaretta, raggi UV e infiammazioni all’interno del corpo.
- ci trovi anche tante fibre necessarie per la salute del sistema digerente
- oltre alle vitamine A e C supporto del sistema immunitario,
- vitamina K necessaria per la coagulazione del sangue,
- biotina (vitamina B7) per metabolizzare i grassi
- iodio coinvolto in una sana funzione tiroidea.
Tolgono il medico di torno nel senso che
- abbassano il colesterolo: merito della pectina, fibra naturale presente nella maggior parte delle piante dicono recenti ricerche
- proteggono dal diabete: le mele hanno un basso indice glicemico grazie alle fibre. In coppia con l’elevato contenuto in bioflavonoidi migliorano la sensibilità all’insulina
- difendono dalle malattie cardiache grazie alla quercetina, un flavonoide. A livelli elevati, questo antiossidante riduce il rischio di diverse malattie croniche, incluse quelle cardiache.
Rosse, gialle o verdi?
Tutte. Rosse perché sono ricche di antiossidanti; gialle e verdi se cerchi la quercetina.
PERE, ottime non solo per l’intestino
Dicembre è il mese anche delle pere, frutti ad alta densità nutritiva: ricche di vitamine e minerali, ma con poche calorie.
- Sono tra i frutti più ricchi di fibre, soprattutto nella buccia. Transitano attraverso il nostro sistema digerente e si comportano come una sorta di spugna: assorbono acqua, rimuovono scarti e tossine prodotti dal corpo.
- Vit C, la vitamina antiossidante: oltre a prevenire il danno ossidativo, è essenziale per crescita e riparazione cellulare
- Fitonutrienti e altri antiossidanti: anche questi sono nella buccia. Scegli colori diversi per trovarli tutti.
Buone ragioni per farsi le pere
- rafforzano il sistema immunitario, merito della vit C
- aiutano a perdere peso,
- migliorano la salute del cuore,
- regolano il livello di zucchero nel sangue: sono a basso indice glicemico; le fibre rallentano l’assorbimento del glucosio nel sangue; il consumo regolare migliora la sensibilità all’insulina.
- accelerano la guarigione dalle ferite: la vitamina C facilita la sintesi del collagene
- ultimo, ma non meno importante: prevengono la costipazione
ARANCE non solo per il carcere
Sono ricche di qualità nutrizionali
- Vitamina C, potente antiossidante
- Flavanoni (gruppo dei folati) antiossidanti dalle mille virtù. Protettivi per cuore, fegato e anti-diabetici, antiinfiammatori e antimicrobici, anche contro il cancro
- Vitamina A uguale salute degli occhi grazie anche ad altri bioflavonoidi
- Buona fonte di fibre, vitamine B, calcio, potassio.
- aiutano la memoria
Ma non prevengono il raffreddore
Il dibattito ferve dagli anni ’70: la vitamina C contenuta nelle arance aiuta a prevenire il raffreddore? No, secondo una ricerca recente dell’Università di Helsinki,
MELAGRANA anche a dicembre
Del superfood supersano abbiamo parlato qui