Skip to main content

Si chiama shroom boom la voglia di funghi. Sotto forma di cibo, bevande, integratori, cosmetici o… abiti e packaging

Voglia di cibi buoni per te e per l’ambiente? Prova con i funghi:funghi vari tipi

  • Per i loro benefici nutrizionali e medicinali
  • per  costruire un futuro più sostenibile: materia prima per prodotti a basso impatto ambientale, dagli abiti  alla plastica.

Li trovi sotto forma di:

  • thè, caffè funzionali, brodi e zuppe, nel cioccolato e altri cibi. E integratori naturalmente.
  • cosmetici come saponi, tonici e shampoo.
  • come materia prima alternativa alla plastica e non solo.

Sono fra i “nutrition trend” del 2019 secondo la classifica dei retailer.

Giro d’affari previsto: 50 miliardi entro il 2022. A trainare la crescita attesa del 6% annuo sono i funghi medicinali.

Quali? Nomi come Ganoderma o Reishi, chaga, shitake  (Lentinula edodes), maitake (Grifola frondosa), cordyceps, Hericium erinaceus.

funghi chaga funghi reishi

Perché fanno bene

Chi lo sapeva già? I cinesi, naturalmente e i popoli asiatici in genere.  Oggi gli studi (tanti)  provano a dimostrare scientificamente tutti i benefici dei funghi . Eccone alcuni. Che variano a seconda del tipo di fungo

Cosa NON contengono?  fungo e pianta

  • Sono senza grassi,
  • a basso contenuto di sodio,
  • con pochissime calorie
  • senza colesterolo.

 Sono invece ricchi di

  • fibre, betaglucano in particolare (una fibra solubile che ridurrebbe il colesterolo e benefica per il cuore)
  • proteine
  • vitamine: B e D (una delle poche fonti non animali di vitamina D)
  • minerali: rame, potassio, selenio

È proprio tutto vero?

C’è chi dice sì.

Ma altri ricercatori invocano più prudenza circa le proprietà miracolose dei funghi (e non solo dei funghi…). Quindi più studi.

Problemino, l’origine

Molti brand non lo dicono: da dove provengono i loro funghi? Dove sono stati coltivati? I funghi sono spugne, assorbono quello che contiene il terreno. Sono la cartina al tornasole dell’ambiente in cui vengono coltivati.

  • Molti li importano dalla Cina che ha noti problemi di inquinamento ambientale e qualche distrazione sui residui di pesticidi.
  • Altri vantano l’origine bio e cinese dei propri funghi, selezionata e certificata.

Come cuocerli?

Come cuocere i funghi senza rinunciare al loro valore nutrizionale?

La risposta è  cotture brevi, meglio micronde o griglia per preservarne le virtù. L’attività antiossidante in particolare.

Ma con i funghi potresti volare molto più alto: salvare o cambiare il mondo 

Primo, la coltivazione dei funghi è a basso impatto ambientale: crescono rapidamente, occupano poco spazio, sono poco esigenti.

abito a base di micelio di funghi

Abito ottenuto dal micelio dei funghi

C’è di più. Qualche esempio di economia circolare

Niente di nuovo

Infine, un video del 2008. Un Ted talks che ha fatto quasi 5 milioni di visualizzazioni. 

Molto amato perché? Elenca 6 modi in cui il micelio fungino può salvare il mondo. Scusate se è poco.