Arrivano le linee guida a base di prodotti made in Italy. Per adulti, donne in gravidanza e allattamento
PiattoVeg? Dieta 100% vegetale a base di prodotti mediterranei?
Si può fare come spiega lo studio VegPlate: A Mediterranean-Based Food Guide for Italian Adult, Pregnant, and Lactating Vegetarians pubblicato sul Journal of the Academy of nutrition and dietetics,
Una guida pratica per adulti, donne in attesa e giovani che vogliono seguire diete a base vegetale corrette dal punto di vista nutrizionale.
Una guida prestigiosa perché pubblicata su una rivista scientifica internazionale.
Tutte le diete vegetariane
Le diete vegetariane escludono tutti i tipi di alimenti a base di carne (carne, pollame, selvaggina, pesce). Si classificano come:
- vegane se escludono tutti i prodotti di derivazione animale,
- lacto-ovo-vegetariane se includono i latticini
- uova, lacto-vegetariane oppure ovo-vegetariane se includono solo caseifici o uova, rispettivamente, come animali- prodotti derivati.
Sei gruppi alimentari
In realtà il PiattoVeg made in Italy è ricco e vario per gli alimenti vegetali che contiene.
Sono suddivisi in sei gruppi alimentari: cereali, alimenti ricchi di proteine, verdure, frutta, noci e semi e grassi. Contengono i cibi della tradizione mediterranea:
- P2: per il secondo trimestre delle donne in attesa.
- P3: per il terzo trimestre delle donne in attesa.
- L: per i lattanti
- Cereali: frumento, mais, riso, miglio, segale, orzo, farro, avena, grano saraceno e loro derivati (pane, pasta e latte di riso) e patate.
- cibi proteici (legumi e altri ricchi di proteine): fagioli, ceci, lenticchie, fave, piselli, soia e loro derivati (tofu, tempeh e latte di soia).
- Verdure: 25 dei tipi più comuni di ortaggi italiani.
- Frutta: 18 dei tipi più comuni di frutta italiani.
- Frutta a guscio e semi oleaginosi: mandorle, semi di lino, nocciole, arachidi, pinoli, pistacchi, semi di zucca, semi di sesamo, semi di girasole e noci.
- Grassi: oli di oliva e semi di lino.
Lo studio ha creato 2 ulteriori gruppi di cibi, trasversali agli altri e ricchi di:
- Calcio
- acidi grassi omega-3
PiattoVeg, il tuo menù giornaliero
Si parte dal fabbisogno calorico del soggetto (adulti e donne in attesa) e il VegPlate fornisce il numero di porzioni da consumare per ciascuno gruppo. E in pochi minuti avrai il tuo menù vegetariano giornaliero.
Destinato a professionisti (medici, dietisti, nutrizionisti) e vegetariani.