Sono arrivati gli asparagi. Tanti composti bioattivi. Tanto salutari. Ma la raccolta è in ginocchio (in tutti i sensi)
Bianchi, verdi, violetti. Di stagione, anzi in anticipo. Gli asparagi sono maturati in anticipo ovunque in Europa, “stravolti” dai cambiamenti climatici.
Ma il coronavirus ha mandato subito la raccolta in tilt: operai rumeni e polacchi sono fuggiti a casa. Idem si teme per le fragole. Cercasi manodopera disperatamente.
Se comunque li trovi sappi che gli asparagi contengono
– molte fibre
– poche calorie: solo 20 per 100 g
– vitamine carotenoidi (provitamina A) , C (acido ascorbico), diverse del gruppo B, E, K
– Sali minerali: in particolare potassio
– diversi antiossidanti:
Fanno bene perché
– Depurano ovvero favoriscono l’eliminazione di scorie e tossine
– Sono antinfiammatori antiossidanti
– danno una mano all’attività intestinale
– proteggono il cuore
– se sei diabetico, hanno un indice glicemico molto basso
– se sei incinta, prevengono le malformazioni fetali
– ti aiutano a perdere peso se questo è il problema: sono ideali per una dieta ipocalorica.
Depurano l’organismo
Acqua, potassio e asparagina (un amminoacido) favoriscono la diuresi e aiutano fegato e reni ad eliminare tossine e ristagno di liquidi
Sono antinfiammatori
Merito di rutina e quercetina. La medicina cinese ha utilizzato a lungo e a tal fine Asparagus cochinchinensis
E antiossidanti quindi “combattono” i radicali liberi
Lo sapevi? Gli asparagi sono meglio dei broccoli per attività antiossidante
Sono ricchi di antiossidanti. Tra questi:
vit C, E, betacarotene, glutatione, molti flavonoidi come la quercetina, glutatione, fruttani es inulina e fitosteroli polifenoli
Ti aiutano a digerire e favoriscono la regolarità intestinale
grazie alla ricchezza in fibre e acqua. E poi dell’inulina che stimola i batteri buoni dell’intestino: un prebiotico.
Se sei iperteso, gli asparagi riducono la pressione arteriosa
- grazie all’effetto regolatore del potassio e altri composti .
- sommato a quello di fibre e antiossidanti.
- Il potassio ha un doppio effetto: è vasodilatatore e favorisce l’eliminazione del sale (sodio).
L’indice glicemico è molto basso
Ok per i diabetici
E se sei incinta
Gli asparagi sono ricchi di folati che aiuterebbe a prevenire le malformazioni fetali. I folati, nell’intestino, vengono convertiti in acido folico o vitamina B9.
Ma è meglio evitare gli asparagi
Se soffri di gotta e calcoli renali.
Mangi asparagi e ti puzza la pipì? Non preoccuparti. Qui abbiamo provato a spiegare perchè
Vuoi mangiare italiano? Provaci
Chi produce asparagi in Europa?
- Germania
- Spagna
- Italia: Puglia 50% solo verdi; Veneto 17%; Campania 7%, Lazio 6%, Emilia-Romagna 5% .
- ma i consumi di asparago italiano sono ancora ridotti
Sai chi è il primo produttore nel mondo?
- La Cina.
- Seguono Perù e Messico.