Skip to main content

I prodotti nutraceutici sono diversi dagli altri?

  • Sicuramente no! Sono semplicemente alimenti contenenti elementi nutritivi in grado di curare o quanto meno migliorare il benessere delle persone. Qualsiasi alimento può ritenersi nutraceutico. Nella considerazione generale sono alimenti appartenenti alla categoria degli integratori alimentari che contengono uno più nutrienti in forma concentrata o esclusiva e vengono assunti in genere sotto forma di compresse.

 

I   nutraceutici si trovano solo in farmacia?

  • La parola nutraceutico è un neologismo nato dalla fusione fra “nutrimento” e“farmaceutica” perciò il consumatore si rivolge alla farmacia o alla parafarmacia per acquistarli.

Abbiamo provato, però, a chiedere al nostro farmacista di fiducia di presentarci la gamma dei prodotti nutraceutici in vendita ed ha risposto “che ancora non trattava quelle referenze”. Eppure sul suo bancone facevano bella mostra, anche con notevole evidenza, integratori alimentari a base di potassio, calcio, magnesio oltre a quelli a base di sostanze naturali curative le più svariate affezioni come la pressione alta, il colesterolo e la prostatite. I prodotti nutraceutici sono stati quindi inizialmente commercializzati attraverso  farmacie e ora anche le parafarmacie, ma la loro classificazione merceologica non è di farmaco e neppure di farmaco da banco con vendita senza ricetta. Di fatto, si vanno sempre più diffondendo anche sugli scaffali dei supermercati oltre che delle erboristerie.

 

Come si distinguono dai prodotti convenzionali?

  • Innanzitutto dalla denominazione commerciale che, come per gli altri prodotti alimentari, è un’indicazione obbligatoria da riportare in etichetta. La denominazione commerciale di “integratore alimentare” è spesso presente sotto il marchio del prodotto stesso che è riportato con maggiore enfasi e con caratteri più grandi rispetto a quelli utilizzati per le altre indicazioni.
  • Il marchio solitamente richiama al nome del nutriente presente nell’integratore o alla funzione che può svolgere. Fate però fare attenzione all’eventuale presenza di altre indicazioni che esaltano le proprietà del nutriente facendo credere che possieda proprietà curative miracolose. Se così fosse si tratterebbe di un farmaco e le indicazioni sulle proprietà curative sarebbe riportate sul foglietto esplicativo presente all’interno della confezione stessa. Lo prevedono le norme sull’autorizzazione e produzione dei farmaci del ministero della Salute.
  • In definitiva il prodotto nutraceutico è qualcosa in più del prodotto convenzionale, ma è molto di meno di un prodotto farmaceutico.

 

Quali sono le altre indicazioni obbligatorie riportate in etichetta?

  • Le confezioni devono riportare l’indicazione del produttore stabilmente residente in uno Stato membro dell’Ue, il termine di conservazione o la data di scadenza del prodotto. Nel caso di prodotti con più ingredienti occorre rispettare tutte le norme in materia d’indicazione degli ingredienti con il loro elenco e, nel caso di allergenici, con indicazioni più specifiche.