Tutto merito dei composti solforati. Ma come agiscono? E quello di contrabbando?
L’aglio, per gli antichi, era una pianta medicinale
- Lo consigliava Ippocrate (quello di: “Let food be thy medicine, and medicine be thy food”. In greco, naturalmente.
- Era il doping di Stato nell’antica Grecia: somministrato agli atleti per migliorare le performance (…non si inventa mai nulla di nuovo)
- Utilizzato per l‘affaticamento delle “tute blu” che costruivano le piramidi egizie e i templi greci. Trovato anche nella tomba di Tutankhamon. Anche i nobili lo gradivano?
- Proposto negli antichi trattati medici, civiltà anche lontane: egiziani, greci, romani, indiani e cinesi. Citato anche nella Bibbia.
E oggi? La ricerca è abbastanza unanime. Protegge da:
- virus, batteri e funghi:
- certi tipi di cancro
- malattie cardiovascolari
- diabete 2.
Ma cosa contiene?
Il segreto sta tutto nei composti solforati che si formano quando uno spicchio viene tritato, schiacciato o masticato.
- il più noto è l’allicina responsabile anche del tipico odore pungente
- Segni particolari: è instabile, presente solo per poco tempo nel prodotto fresco dopo che è stato tagliato o schiacciato
È anche poco calorico e molto ricco di nutrienti:
- Manganese:
- Vitamina B6:
- Vitamina C:
- Selenio:
- Fibra
E discrete quantità decenti di calcio, rame, potassio, fosforo, ferro e vitamina B1.
Come agisce?
L’allicina è solo il composto più famoso. In realtà, quando l’aglio viene preparato e mangiato si possono formare fino a 50 composti contenenti zolfo.
Sono biologicamente attivi in cellule e tessuti dei mammiferi. E sono benefici
Ma come agiscono? La risposta è complessa perchè resta da scoprire:
- come questi composti vengono metabolizzati negli esseri umani
- i meccanismi di azione comuni per queste molecole
- il legame con il tipo di consumo: fresco, fermentato con l’acool, abbinato all’olio.
Morale, le ricerche sono tante. I risultati contrastanti. Eccone alcuni
Potenzia il sistema immunitario, raffreddore incluso?
Antimicrobico e antivirale? Aiutano a prevenire e ridurre gravità e durata delle malattie comuni come l’influenza e il raffreddore?
Prove insufficienti ha concluso un review recente. Però puoi sempre provarlo
Abbassa la pressione sanguigna
Studi sull’uomo hanno rilevato che gli integratori a base di aglio
- sembrano migliorare la pressione sanguigna nelle persone con pressione alta (ipertensione).
- In alcuni casi, gli integratori possono essere efficaci quanto i normali farmaci.
Colesterolo sotto controllo
L’aglio può ridurre il colesterolo totale e LDL (quello cattivo) e quindi il rischio di malattie cardiache
- ma non ha alcun effetto affidabile sull’HDL
- non avrebbe effetti significativi sui livelli di trigliceridi
Contiene antiossidanti che possono prevenire Alzheimer e demenza
Il danno ossidativo da radicali liberi contribuisce al processo di invecchiamento.
- L’aglio contiene antiossidanti
- Gli effetti combinati sulla riduzione del colesterolo e della pressione sanguigna, così come le proprietà antiossidanti, possono ridurre il rischio di malattie cerebrali come il morbo di Alzheimer e la demenza
Migliora le performance atletiche?
È stato dimostrato solo da studi
- sui roditori o animali da laboratorio
- su persone con malattie cardiache
Rimuove i metalli pesanti nel corpo
- A dosi elevate, i composti dello zolfo proteggono contro il danno dalla tossicità dei metalli pesanti.
- Dimostrato che l’aglio riduce significativamente la tossicità del piombo e i sintomi correlati.
Può migliorare la salute delle ossa 
- Nessuno studio sull’uomo.
- aumenta i livelli di estrogeni nelle donne: da approfondire anche questo effetto.
- aglio e cipolle possono anche avere effetti benefici sull’osteoartrosi
Mangeresti aglio di contrabbando?
Da dove viene l’aglio? Il boom è iniziato negli anni ’60. La produzione mondiale del bulbo è aumentata da 4 a 24 milioni di tonnellate/anno dagli anni ’60.
Circa l’80% è prodotto in Cina.
Piatto ricco, mi ci ficco. L’enorme richiesta di aglio ha favorito anche la crescita dell’aglio di contrabbando. Un giro da milioni di euro che spesso comincia in Cina. Le bande criminali lo esportano barando sull’etichettatura, evitano così le tariffe protezionistiche in un certo numero di paesi.
Insomma, vita dura per chi vuole seguire una dieta sana e mantenere la coscienza pulita.