Un vero cibo nutraceutico. Lo sapevano greci e romani. Oggi sono trendy-cibi. Ma perché?
Ci sono tanti cavoli nel mio orto. Gentile concessione di ma mére: per i miei giochi.
Cavoli neri e cavolfiori, verze e cavoli cappuccio bianchi e viola, broccoli, cavolini di Bruxelles.

larva di cavolaia
Ovvio che sono bio, chimica-free: Bacillus thuringiensis contro la cavolaia; se non basta, c’è un’alternativa cruenta, ma infallibile: schiacciare le larve fra le dita…pur di salvare i cavoli miei.
Perché tanti cavoli nel mio orto (o nella lista della spesa)?
Voglia di salute. Naturalmente. Lo sapevano già gli antichi che amavano i cavoli come cibo e come medicina:
- i greci: ad esempio Pitagora come lassativo; oppure Ippocrate, quello che disse: “fai del cibo la tua medicina”
- e i romani: Catone il Vecchio li prescriveva per malattie degli occhi, lussazioni, fratture e ferite. E soprattutto li riteneva un viagra naturale
Oggi sono trendy: ricercati da chef e vip. Vedi il kale (ne abbiamo appena parlato) e il cavolfiore, anche disidratato.
Di che famiglia sono?
La famiglia dei cavoli qual è? Quella delle crucifere (il fiore è a croce) o brassicacee. Chi c’è in famiglia? Più di un genere:
- Brassica: cavolo, cavolfiore e gli altri cavoli già elencati per l’orto.
- Sinapis: es. la senape
- Raphanus: ravanello, ramolacci e rafani
- Eruca: come la rucola.
Dentro i cavoli cosa c’è?
I cavoli sono poveri di calorie, ma ricchi di:
- Fibre
- vitamine: C, E, K e acido folico
- minerali: potassio, calcio, fosforo, selenio
- carotenoidi: pigmenti come beta-carotene, luteina, zeaxantina
- altri antiossidanti (oltre a carotenoidi e vit. C) come i glucosinolati tipici delle crucifere. La pianta li produce per difendersi dagli attacchi, sull’uomo avrebbero un effetto anti-cancro
Fibre per regolare l’intestino

kale o cavolo riccio
Non solo probiotici per aiutare l’intestino. Anche una dieta sana ricca di verdure, crucifere in particolare.
- Della loro fibra si nutrono i batteri del nostro intestino
- stimolano la produzione di cellule immunitarie favorendo i batteri buoni dell’intestino.
- Il migliore per stimolare l’intestino? Prova gli effetti magici del kale, o cavolo riccio.
Fibre anche per la dieta
Che effetto fa la fibra dei cavoli?
- Ottima per perdere peso (o per non prenderlo!) perché riduce l’assorbimento dei grassi e dà sazietà
- Interessante per i diabetici: regola i livelli di zucchero nel sangue. Assieme a un antiossidante, l’Ala (acido alfa lipoico)
Antitumorali? Da dimostrare

cavolfiore
La parola magica è glucosinolati
- circa 130, contengono zolfo e azoto.
- Con la masticazione e la digestione si trasformano in isotiocianati
- sembrano regolare la risposta del corpo a stress e infiammazioni
- hanno proprietà antimicrobiche
- alcuni sono studiati anche per le proprietà anticancerogene
- il sulforafano è l’isotiocianato più indagato per le proprietà antitumorali.
Dove sta il problema?
- Molte ricerche sono state condotte in vitro o su animali.
- E sull’uomo? I dati sono controversi. Spesso non è stata trovata una chiara associazione
- Ma chi non li consuma, ha maggior possibilità di sviluppare diversi tumori in particolare dell’apparato digerente: lo afferma la Fondazione Veronesi.
Fanno bene anche al cuore

cavolo cappuccio viola
Cavoli oltre a omega-3 e fiocchi d’avena per la salute del cuore e delle ossa.
Le crucifere sono grandi fonti di vitamina K preziosa per la salute delle ossa e del cuore. Eviterebbe il deposito di Calcio nelle arterie, la K2 in particolare (no, non è una vetta dell’Himalaya).
E alleviano i dolori
Si fanno impacchi di cavoli per alleviare i dolori (è medicina naturale)
Anche per rallentare il declino cognitivo? Pare
Possibile secondo uno studio studio recente.
Ma non ancora sufficiente per stabilire un rapporto di causa-effetto.
Ma a qualcuno fanno male

cavolo nero
Consumi troppi cavoli? I magici isotiocianati possono ostacolare l’assorbimento di iodio da parte della tiroide.
Provato sugli animali; nell’uomo non è stato dimostrato, forse perché i consumi di crucifere dovrebbero essere molto elevati per provocare questi effetti.
Ma non esagerare con la cottura
Il rischio è quello di perdere tutte le sostanze nutritive nell’acqua. Consigliata la cottura a vapore.

cavolo verza