5 modi per ridurre il consumo di sale fino a 5 grammi al giorno
Una dieta a basso consumo di sodio? 5 grammi al giorno, secondo l’Oms, aiutano a ridurre la pressione sanguigna e il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e infarto coronarico.
5 ways to 5 grams è il nome della settimana mondiale di sensibilizzazione promossa dalla World Action on Salt & Health (WASH). Dal 12 al 18 marzo 2018.
A cosa corrispondono 5 grammi di sale al giorno? Circa 2 grammi di sodio al giorno, un cucchiaino da caffè. Ecco 5 azioni concrete per restare entro i 5 grammi al giorno.
Lava e risciacqua i prodotti in scatola, più frutta e verdura fresche
Lava e risciacqua verdure e legumi in scatola. Mangia più frutta, verdure fresche e legumi: contengono sali minerali che aiutano ad abbassare la pressione del sangue.
Riduci gradualmente l’uso di sale
nei tuoi piatti preferiti, il tuo palato si adatterà al nuovo gusto.
Creatività in cucina
Meglio erbe aromatiche, aglio e limone al posto del sale per insaporire i tuoi piatti. Limita altri condimenti contenenti sodio come dadi da brodo, maionese, salse, ecc.
Fai sparire la saliera dalla tavola
Tieni il sale e le salse salate lontano dalla tavola: i giovani non prenderanno l’abitudine di aggiungere sale.
Controlla le etichette
Leggi l’eticheta dei prodotti alimentari prima di acquistarli e scegli quelli a minor contenuto di sale, cioè inferiori a 0.3 grammi per 100 g (pari a 0.12 g di sodio).
Quali sono gli alimenti più ricchi di sodio? Snack salati, patatine in sacchetto, alcuni salumi e formaggi, cibi in scatola, cereali e pane.